
Pagine
- Home page
- LA NOSTRA STORIA
- Dove siamo
- CONTATTI
- I NOSTRI PRODOTTI
- Attività didattiche con scuole
- Allevamento...immagini
- ENGLISH
- FRANCAIS
- Scarica la Radio coi Fiocchi Alpette-Locana e miele
- LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
- I NOSTRI RICONOSCIMENTI MIELI 2011
- LA CASA DEL MIELE
- Mielini segnaposto per matrimonio
- Nocciomiel
- ARNIA BIOLOGICA (per gli apicoltori) Prima Parte
- ARNIA BIOLOGICA (per gli apicoltori) Seconda Parte
- Facciamo parte di Sweet Mountains - http://www.swe...
sabato 5 settembre 2009
SOGNANDO CAMPI DI LAVANDA

Avete mai deciso di partire per una vacanza alla Fiera della Lavanda di Digne les Bains in Francia?
Noi no, tuttavia ci siamo finiti con gran piacere e abbiamo conosciuto coltivatori di lavanda locali e produttori di miele di lavanda. Un pregiatissimo miele prodotto in pochissime parti del globo.
FILIERA CORTA E GAS

Non si può guardare solo al prezzo più basso nell'acquisto di prodotti ma si deve tener conto principalmente alla qualità che nelle filiera corta è largamente diffusa. Cercare di produrre molto e danneggiare l'ambiente non è una cosa buona perchè ai nostri figli daremo dei prezzi bassi ma perderemo per strada tutto il resto.
Fatta questa premessa durante la sagra del miele 2009 abbiamo parlato di filiera corta e di GAS (Gruppo d'Acquisto Solidale) con un rappresentante del GAS di Ivrea i quali seguono la filosofia di comprare un prodotto direttamente in azienda agricola, di qualità elevata, e che sia prodotto con metodi che rispettino l'ambiente e la salute umana, senza considerare il prezzo come discriminante in primo luogo.
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Durante la terza edizione della sagra del miele (luglio 2009) abbiamo appoggiato il progetto dell'ONG Persone Come Noi che ha realizzato un progetto di sviluppo dell'apicoltura in Brasile insieme alla collaborazione tecnica del Dr. Carlo Olivero di Aspromiele Piemonte.
Ecco il link: http://picasaweb.google.com/pezzetti.marco/COOPERAZIONEINTERNAZIONALE#slideshow/5378088009837126754
MOMENTI DI FESTA E DI SAGRA

Ecco il link: http://picasaweb.google.com/pezzetti.marco/MOMENTIDIFESTA#slideshow/5378081742295559938
CENA DEGLI APICOLTORI PROV. DI TORINO

Ecco il link: http://picasaweb.google.com/pezzetti.marco/CENAAPICOLTORI#slideshow/5378081237269020018
Punto immagine della Prov. di Torino

Ecco alcune foto della Ns. presenza sulla vetrina del Punto Immagine della Prov. di Torino in Torino Città.
Ecco il link: http://picasaweb.google.com/pezzetti.marco/DIVIZIAEXPO#slideshow/5378080360009636706
MOMENTI DIVULGATIVI

Alla Ns. azienda piace divulgare le notizie dell'apicoltura e dei prodotti dell'alveare in un contesto di qualità che prescinde da qualsiasi modello. Abbiamo creato un modello Ns. anche grazie alle associazioni apistiche alle quali siamo aderenti. Lavoriamo anche con gli istituti scolastici per percorsi formativi e informativi sull'apicoltura.
Ecco il link, dell'apicoltura questa sconosciuta: http://picasaweb.google.com/pezzetti.marco/MOMENTIDIVULGATIVI#slideshow/5378077591297979362
API E ALLEVAMENTO

Le api sono selvatiche e bisogna conoscerle per capire il loro comportamento. Ecco alcune immagini di api e allevamento.
MIELE E MIELI

Il rapporto dell'apicoltore con il vaso di vetro è molto interessante, ecco alcune nostre immagini
Ecco il link da seguire: http://picasaweb.google.it/pezzetti.marco/MIELEEMIELI#slideshow/5378062890304993794
LAVORI D'INVERNO

Normalmente d'inverno gli apicoltori programmano la stagione e fanno pulizia in magazzino anche se a volte è necessario fare altro, soprattutto come quando cade tanta neve (inverno 2008.2009)
Ecco il link: http://picasaweb.google.it/pezzetti.marco/LAVORIDINVERNO#slideshow/5378061784073673522
Iscriviti a:
Post (Atom)